CUP: J76J14000350004
Comune di Cava de' Tirreni Bonifica e messa in sicurezza permanente Discarica Comunale loc. Cannetiello
SINTESI DEL PROGETTO
Per raggiungere gli obiettivi di bonifica si procederà alla rimozione del terreno superficiale contaminato a valle della briglia, nell'intorno delle aree dove è stato riscontrato il superamento delle CSC, mediante l'utilizzo di idonei mezzi meccanici. In attesa dei risultati della caratterizzazione del rifiuto, il terreno rimosso dovrà essere stoccato in apposita area da realizzare nell'ambito del cantiere. Si dovrà inoltre procedere ad una fase preliminare di risagomatura del corpo rifiuti, al fine di conferirgli pendenze tali da garantirne la stabilità.
Indicatore di realizzazione
Superficie totale dei suoli riabilitati
- Previsto
- 1,20 ha
- Effettivo
- 0 ha
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.220.838,99
di cui risorse coesione
€ 2.220.838,99
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1665629.25 |
Fondo di Rotazione | 388646.82 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 166562.92 |
- Economie:
- € 165.225,99
Pagamenti monitorati
€ 2.218.763,51
di cui risorse coesione
€ 2.218.763,51
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 339696.01 | 339696.01 | 15 |
2019 | -5248.72 | 334447.29 | 15 |
2020 | 61351.32 | 395798.61 | 17 |
2021 | 828380.04 | 1224178.65 | 55 |
2022 | 662563.38 | 1886742.03 | 84 |
2023 | 332021.48 | 2218763.51 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 25/10/2018
Inizio effettivo: 08/11/2018
Fine prevista: 11/11/2023
Fine effettiva: 24/11/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI
- Realizzatore
-
SMEDA SRL
MAZZOTTA SALVATORE
ASTRA ENGINERING SR
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.220.838,99
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.218.763,51
- Asse
- TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURAL
- Obiettivo specifico
- RESTITUZIONE ALL'USO PRODUTTIVO DI AREE INQUINATE