'InclUSione' - N34 Capri
L'Avviso promuove la costituzione di Intese Territoriali di Inclusione Attiva per l'attuazione di misure di contrasto alla povertà, per il sostegno a persone e famiglie svantaggiate, in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale, attraverso la realizzazione di Centri Territoriali di Inclusione, articolati nelle seguenti tre azioni:- Azione A) Servizi di supporto alle famiglie,- Azione B) Percorsi di empowerment,- Azione C) Tirocini finalizzati all'inclusione sociale.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 214 persone
- Effettivo
- 214 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 312 persone
- Effettivo
- 312 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 44 persone
- Effettivo
- 44 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 66 persone
- Effettivo
- 66 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 148 persone
- Effettivo
- 148 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 222 persone
- Effettivo
- 222 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 44 persone
- Effettivo
- 44 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 66 persone
- Effettivo
- 66 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 12 perso
- Effettivo
- 12 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 13 perso
- Effettivo
- 13 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 106 persone
- Effettivo
- 105 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 134 perso
- Effettivo
- 133 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 62 persone
- Effettivo
- 61 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 103 persone
- Effettivo
- 102 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Partecipanti le cui famiglie sono senza lavoro (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Partecipanti le cui famiglie sono senza lavoro (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 4 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 6 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 7 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 10 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 34 persone
- Effettivo
- 32 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 48 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 18 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Destinatari
- Previsto
- 162 num
- Effettivo
- 160 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 66 num
- Effettivo
- 64 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 98 num
- Effettivo
- 96 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
- Slide 29
- Slide 30
- Slide 31
- Slide 32
- Slide 33
- Slide 34
- Slide 35
- Slide 36
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 429859.36 |
Fondo di Rotazione | 143286.45 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 2958.92 | 2958.92 | 0 |
2021 | 211302.11 | 214261.03 | 37 |
2022 | 17888.00 | 232149.03 | 40 |
2023 | 196859.65 | 429008.68 | 74 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI CAPRI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 573.145,81
- Pagamenti su risorse coesione
- € 429.008,68
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso