'RETE SOLIDALE' - S01_3 PAGANI
L'AVVISO PROMUOVE LA COSTITUZIONE DI INTESE TERRITORIALI DI INCLUSIONE ATTIVA PER L'ATTUAZIONE DI MISURE DI CONTRASTO ALLA POVERTÃ , PER IL SOSTEGNO A PERSONE E FAMIGLIE SVANTAGGIATE, IN CONDIZIONI DI VULNERABILITÃ E FRAGILITÃ SOCIALE, ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI CENTRI TERRITORIALI DI INCLUSIONE, ARTICOLATI NELLE SEGUENTI TRE AZIONI: - AZIONE A) SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE,- AZIONE B) PERCORSI DI EMPOWERMENT,- AZIONE C) TIROCINI FINALIZZATI ALL'INCLUSIONE SOCIALE
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 350 persone
- Effettivo
- 350 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 556 persone
- Effettivo
- 556 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 220 persone
- Effettivo
- 220 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 330 persone
- Effettivo
- 330 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 103 persone
- Effettivo
- 103 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 155 persone
- Effettivo
- 155 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 54 perso
- Effettivo
- 54 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 15 perso
- Effettivo
- 15 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 394 persone
- Effettivo
- 394 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 474 perso
- Effettivo
- 474 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 135 persone
- Effettivo
- 135 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 190 persone
- Effettivo
- 190 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 34 persone
- Effettivo
- 34 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 51 persone
- Effettivo
- 51 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 18 num
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 38 num
- Effettivo
- 38 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 18 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 713328.45 |
Fondo di Rotazione | 237776.15 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 3958.90 | 3958.90 | 0 |
2020 | 18187.12 | 22146.02 | 2 |
2021 | 559012.33 | 581158.35 | 61 |
2022 | 316581.24 | 897739.59 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI PAGANI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 951.104,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 897.739,59
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà , dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale (RA 9.1)
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
FUNZIONI PER LA BASILICA DI S.ALFONSO (EX AREA CSTP) | € 8.292.494 |
AVVISO 3/2016 CAM_49 | € 1.530.213 |
AVVISO 1/2019 PAIS | € 841.583 |
EROGAZIONE BUONI SERVIZIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE | € 541.257 |
INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER LA SISTEMAZIONE DELLO STADIO M.TORRE | € 510.746 |
Stessa natura dell'investimento
CAM_5_B47H15001070001 | € 1.716.708 |
CAM_OP_B47H15001070001_3 | € 1.067.700 |
EROGAZIONE BUONI SERVIZIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE | € 541.257 |
CAM_OP_B47B18000480001_3 | € 417.250 |
UNICONSUL SOC. COOP. - INTERVENTI DI ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO AL LAVORO | € 399.785 |