ITS ERMETE - c.u. 11 - Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici - I percorso - biennio 2018/2020
L'intervento intende migliorare la pertinenza dei sistemi di istruzione e formazione al mercato del lavoro, favorendo il passaggio dall'istruzione al mondo del lavoro e rafforzando i sistemi di istruzione e formazione professionale, ampliando e potenziando l'offerta di percorsi di Istruzione Tecnica Superiore attraverso la costituzione di nuovi ITS e la realizzazione di percorsi formativi per le annualità 2018/2020 e 2019/2021
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 26 persone
- Effettivo
- 26 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 33 persone
- Effettivo
- 33 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari
- Previsto
- 36 num
- Effettivo
- 36 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 33 num
- Effettivo
- 33 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 292500.00 |
Fondo di Rotazione | 97500.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 10844.70 | 10844.70 | 2 |
2019 | 184329.44 | 195174.14 | 50 |
2020 | 149385.99 | 344560.13 | 88 |
2021 | 5966.36 | 350526.49 | 89 |
2022 | 12911.56 | 363438.05 | 93 |
2023 | 24695.08 | 388133.13 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- ITS ERMETE - ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA FORMAZIONE DI TECNICI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE NEL CAMPO DELLE ENERGIE RINNOVABILI.
- Realizzatore
- ITS ERMETE - ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA FORMAZIONE DI TECNICI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE NEL CAMPO DELLE ENERGIE RINNOVABILI.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 390.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 388.133,13
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo formativo nell'istruzione universitaria e/o equivalente (RA 10.5).