SATIN
L'obiettivo generale del presente Progetto di R&S è quello di trovare soluzioni al problema della resistenza ai trattamenti anti-neoplastici convenzionali. Pur trattandosi di un problema generale che quindi riguarda molti tipi diversi di tumori, il focus principale del presente progetto sarà quello delle neoplasie della mammella. Quest'obiettivo sarà perseguito tramite l'implementazione di una Piattaforma Tecnologica Campana per la sperimentazione pre-clinica e clinica di trattamenti anti-neoplastici innovativi. Il programma sarà principalmente focalizzato allo sviluppo di alcuni approcci terapeutici innovativi (vaccini ricombinanti, frammenti di anticorpi monoclonali, peptidi ed aptameri, piccole molecole) parallelamente all'implementazione di piattaforme di lavoro (sistemi modello cellulari ed animali, procedure autorizzative, bio-banche di biopsie liquide, realizzazione di studi clinici di Fase I) necessarie per l'ottimizzazione delle attività.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 0 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 8085516.42 |
Fondo di Rotazione | 1886620.50 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 808551.64 |
- Altre risorse - Privati:
- € 4.354.992
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 2957600.00 | 2957600.00 | 27 |
2019 | 3471460.95 | 6429060.95 | 59 |
2020 | 358400.00 | 6787460.95 | 62 |
2021 | 196914.75 | 6984375.70 | 64 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
-
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
REITHERA SRL UNIPERSONALE
PRIGEN SRL
OKOLAB SRL
OCIMA S.R.L
NOUSCOM SRL UNIPERSONALE
ISTITUTO NEUROLOGICO MEDITERRANEO NEUROMED SRL
ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA
DOMPÉ FARMACEUTICI SPA A SOCIO UNICO
DISTRETTO TECNOLOGICO CAMPANIA BIOSCIENCE SCARL
Visualizzati i primi 10 soggetti di 15
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 10.780.688,56
- Pagamenti su risorse coesione
- € 6.984.375,70
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA INNOVATIVO REGIONALE E NAZIONALE