Help me here
Il progetto HelpMeHere, attraverso il suo portale e l'app mobile, mette in relazione la persona in stato di disagio con i donatori, con la differenza sostanziale che questi ultimi hanno la certezza di aver contribuito ad un preciso scopo in tempo reale, senza intermediari e lungaggini burocratiche che potrebbero solo sminuire il contributo elargito. Orbene, il progetto HelpMeHere risponde concretamente alle esigenze sia di colui che vorrebbe donare, ma non lo fa per timore di veder persi gli aiuti elargiti, sia delle associazioni no profit, che non riescono a reperire facilmente aiuti, sia delle aziende che producono o commercializzano beni e servizi di utilità sociale
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 78603.84 |
Fondo di Rotazione | 18340.89 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 7860.40 |
- Economie:
- € 10.733,98
- Altre risorse - Privati:
- € 56.434
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 46215.64 | 46215.64 | 44 |
2019 | 45936.00 | 92151.64 | 87 |
2020 | 0 | 92151.64 | 87 |
2021 | 12653.49 | 104805.13 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- CMH SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 104.805,13
- Pagamenti su risorse coesione
- € 104.805,13
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE