CUP: B27H18005090009
C.U. 1144 FIORE NICOLA - Tirocini professioni ordinistiche
SINTESI DEL PROGETTO
L'Avviso pubblico per il finanziamento di misure di politica attiva - percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l'accesso alle professioni ordinistiche, sostiene la formazione professionale e l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani professionisti nell'ambito del territorio della Regione Campania, attraverso la concessione di indennità per lo svolgimento di tirocini, obbligatori e non obbligatori, per l'accesso al mercato del lavoro nelle professioni ordinistiche.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 3.255,00
di cui risorse coesione
€ 3.255,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2441.25 |
Fondo di Rotazione | 813.75 |
Pagamenti monitorati
€ 3.255,00
di cui risorse coesione
€ 3.255,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 3255.00 | 3255.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 01/10/2018
Inizio effettivo: 01/10/2018
Fine prevista: 01/04/2019
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- REGIONE CAMPANIA
- Realizzatore
- FIORE NICOLA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.255,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.255,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani (RA 8.1)
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Interventi di mobilità sostenibile nella costiera amalfitana e sorrentina - I fase | € 100.000.000 |
Progetto Ravello | € 4.000.000 |
'Ravello' | € 4.000.000 |
Ravello 2023 | € 1.500.000 |
Ravello 2022 | € 1.499.143 |