BANDA ULTRA LARGA 2014-2020 REGIONE CAMPANIA
L'INTERVENTO BUL COINVOLGE QUASI TUTTI I COMUNI CAMPANI ED IMPEGNA UN SIGNIFICATIVO AMMONTARE DI RISORSE PUBBLICHE REGIONALI (UN INVESTIMENTO CONGIUNTO DI FONDI POR PSR E PON PER UN TOTALE DI CIRCA 177 M¬), DURERà FRA I 3 ED I 4 ANNI. IL 14 SETTEMBRE 2017, Ê STATA DELIBERATA L'AGGIUDICAZIONE EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE DI UNA INFRASTRUTTURA PASSIVA A BANDA ULTRALARGA IN FAVORE DELL'OPERATORE ECONOMICO OPEN FIBER SPA.… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese addizionali con accesso alla banda larga di almeno 100 Mbps
- Previsto
- 1.600 num
- Effettivo
- 0 num
Unita' abitative addizionali con accesso alla banda larga di almeno 100 Mbps
- Previsto
- 60.000 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di sedi di PP.AA. addizionali con accesso alla banda ultra larga 100 Mbps
- Previsto
- 1.400 num
- Effettivo
- 0 num
Unita' immobiliari aggiuntive coperte dalla banda larga ad almeno 30mbps
- Previsto
- 400.000 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 75626973.00 |
Fondo di Rotazione | 17646293.70 |
Regione | 7562697.30 |
- Economie:
- € 34.143.273,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 13013097.45 | 13013097.45 | 12 |
2019 | 18048636.22 | 31061733.67 | 30 |
2020 | 2263385.89 | 33325119.56 | 33 |
2021 | 12489212.25 | 45814331.81 | 45 |
2022 | 14891232.95 | 60705564.76 | 60 |
2023 | 27219595.32 | 87925160.08 | 87 |
2024 | 10277550.17 | 98202710.25 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- MIMIT MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 100.835.964,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 98.202.710,25
- Asse
- ICT E AGENDA DIGITALE
- Obiettivo specifico
- RIDUZIONE DEI DIVARI DIGITALI NEI TERRITORI E DIFFUSIONE DI CONNETTIVITÃ IN BANDA ULTRA LARGA ("DIGITAL AGENDA" EUROPEA)