CUP: B68I12000920003
UNESCO - Intervento n.6 : Complesso dei Girolamini
SINTESI DEL PROGETTO
Complesso dei Girolamini - 'Recupero e rifunzionalizzazione finalizzati alla fruizione culturale del complesso ed ai connessi servizi di accoglienza'
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Numero di posti di lavoro creati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Superficie complessiva di Beni culturali oggetto di recupero, ivi inclusi i beni ecclesiastici
- Previsto
- 1 mq
- Effettivo
- 0 mq
N. di progetti di restauro, conservazione, riqualificazione e promozione dei beni e dei siti culturali
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 5.781.002,95
di cui risorse coesione
€ 5.781.002,95
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 5781002.95 |
Pagamenti monitorati
€ 3.181.530,06
di cui risorse coesione
€ 3.181.530,06
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 1484.18 | 1484.18 | 0 |
2017 | 474375.36 | 475859.54 | 8 |
2018 | 25150.17 | 501009.71 | 8 |
2019 | 300742.02 | 801751.73 | 13 |
2020 | 0 | 801751.73 | 13 |
2021 | 10150.40 | 811902.13 | 14 |
2022 | 958419.59 | 1770321.72 | 30 |
2023 | 1411208.34 | 3181530.06 | 55 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 19/07/2017
Inizio effettivo: 19/07/2017
Fine prevista: 10/06/2023
Fine effettiva: 10/06/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI NAPOLI
- Realizzatore
-
TAMBARO ING MICHELE
EDIZIONI SAVARESE SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE CAMPANIA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 5.781.002,95
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.181.530,06
- Area tematica
- Cultura
- Settore di intervento
- Patrimonio e paesaggio