PulciNellaMente winter edition
La rassegna PulciNellaMente ideata e fondata nel 1998 dall'Associazione Il Colibrì ha saputo dare ottimi risultati a Sant'Arpino e all'intera area atellana utilizzando il Teatro e la recitazione quali strumenti di educazione e crescita sociale. La rassegna è nata a Sant'Arpino cittadina sorta sulle rovine di Atella che rimane famosa nel mondo letterario per essere stata la culla del teatro italiano. E' qui che ebbero luogo per la prima volta brevi azioni sceniche di natura comina-satirica, dette Fabulae Atellane, che si sono tramandate sino a noi con la Commedia dell'Arte.In esse apparivano dei personaggi popolari e farseschi con delle maschere sul viso: Pappus, Buccus, Dossenus, Maccus. Filologi ed antiquari pensano, a giusta ragione, che proprio da Maccus sia derivata la maschera di Pulcinella.
Indicatori di realizzazione
Interventi di riqualificazione, diversificazione e sviluppo dell'offerta turistica
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 47220.00 |
- Economie:
- € 2.740,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 19984.00 | 19984.00 | 42 |
2018 | 19206.00 | 39190.00 | 82 |
2019 | 8030.00 | 47220.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POC CAMPANIA
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 47.220,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 47.220,00
- Asse tematico PAC
- Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e per il patrimonio culturale
- Linea azione PAC
- Azioni per il turismo