CONFCOOPERATIVE CAMPANIA - TEMPO X TE
Realizzazione del Piano di Comunicazione, finalizzato alla promozione dell'Accordo Territoriale di Genere ed alla diffusione delle attività previste dal progetto,Realizzazione di Concilia Point, spazi dedicati all'erogazione di servizi di sostegno all'occupabilità femminile,Erogazione di buoni servizio per l'acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età compresa tra 3 -12 anni ed a bambini di età compresa tra 0-36 mesi.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 265 persone
- Effettivo
- 39 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 95 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 173 persone
- Effettivo
- 98 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 157 persone
- Effettivo
- 7 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 217 persone
- Effettivo
- 16 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 161 persone
- Effettivo
- 66 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 210 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 90 persone
- Effettivo
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 196 persone
- Effettivo
- 19 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 435 persone
- Effettivo
- 55 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 52 persone
- Effettivo
- 0 persone
Partecipanti le cui famiglie sono senza lavoro (femmine)
- Previsto
- 157 persone
- Effettivo
- 0 persone
Partecipanti le cui famiglie sono senza lavoro con figli a carico (femmine)
- Previsto
- 90 persone
- Effettivo
- 4 persone
Partecipanti che vivono in una famiglia composta da un singolo adulto con figli a carico (femmine)
- Previsto
- 84 persone
- Effettivo
- 0 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 0 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 157 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 8 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Destinatari
- Previsto
- 1.087 num
- Effettivo
- 39 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 1.083 num
- Effettivo
- 35 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 149834.61 |
Fondo di Rotazione | 49944.87 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 10015.30 | 10015.30 | 5 |
2019 | 14941.17 | 24956.47 | 12 |
2020 | 106561.69 | 131518.16 | 65 |
2021 | 5305.37 | 136823.53 | 68 |
2022 | 5716.28 | 142539.81 | 71 |
2023 | 6190.08 | 148729.89 | 74 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- CONFCOOPERATIVE CAMPANIA
- Realizzatore
- CONFCOOPERATIVE CAMPANIA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 199.779,48
- Pagamenti su risorse coesione
- € 148.729,89
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione femminile (RA 8.2)
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
BORSE LAVORO | € 1.088.609 |
CAM_OP_ B67B18001180001_3 | € 986.600 |
CAM_OP_B67B18001180001_3_ASSE 1BIS | € 448.900 |
AGAPE | € 200.000 |
FAI CISL SA - DONNE IN CAMPO | € 197.531 |
Stessa natura dell'investimento
'Centro Territoriale di Inclusione Sele- Picentini S4' - S04 Pontecagnano Faiano | € 1.091.245 |
BORSE LAVORO | € 1.088.609 |
CAM_OP_ B67B18001180001_3 | € 986.600 |
CAM_OP_B67B18001180001_3_ASSE 1BIS | € 448.900 |
Erogazione Buoni servizio per l'Acquisto di servizi nido e micronido | € 352.105 |