GIOVANI IN CAMMINO - tra innovazione e tradizione
L'Obiettivo di Benessere Giovani - Organizziamoci - L'obiettivo è quello di dare vita a spazi multifunzionali integrati, di condivisione permanente a livello locale anche di partecipazione attiva giovanile, per scopi finalizzati alla crescita delle persone nella fascia di età 16-35 anni, alla loro autonomia al loro sviluppo educativo, sociale ed economico. Si intende favorire la realizzazione di specifici Laboratori polivalenti a carattere espressivo, artistico progettati e gestiti dall'associazionismo locale che potrà consentire di sperimentare iniziative a favore dei giovani.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 55 persone
- Effettivo
- 55 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 27 persone
- Effettivo
- 27 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 9 perso
- Effettivo
- 9 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 29 persone
- Effettivo
- 29 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 42 persone
- Effettivo
- 42 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Destinatari
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 60 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 16 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 34 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 60000.00 |
Fondo di Rotazione | 20000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 51802.98 | 51802.98 | 64 |
2020 | 0 | 51802.98 | 64 |
2021 | 12715.00 | 64517.98 | 80 |
2022 | 6287.00 | 70804.98 | 88 |
2023 | 2000.00 | 72804.98 | 91 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI CAPUA
- Realizzatore
- COMUNE DI CAPUA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 80.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 72.804,98
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità (RA 9.6)
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
ID 1780_STUDENTS FORMAZIONE SRL_Catalogo Formativo | € 244.800 |
SCN_PTCSU0005720013287GXXX | € 230.311 |
Operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti | € 186.509 |
Scopriamo l'azienda/Vivre en entreprise | € 102.536 |
MED DI PIRO MARILENA & C SNC | € 95.500 |