IFTS - Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse territoriali e delle tipicità enogastronomiche - c.u. 184 - I annualità
Gli 'IFTS' hanno l'intento di attuare percorsi di istruzione tecnica e professionale e di istruzione e formazione tecnica superiore destinati a giovani occupati, disoccupati e inoccupati fino a 34 anni, nei settori dell'ICT, Mezzi di trasporto MARE, Mezzi di trasporto AEROSPAZIO, Sistema MODA, Turismo e beni culturali, Turismo e beni culturali AGROALIMENTARE.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari
- Previsto
- 26 num
- Effettivo
- 26 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 135000.00 |
Fondo di Rotazione | 45000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 4405.12 | 4405.12 | 2 |
2018 | 107801.98 | 112207.10 | 62 |
2019 | 64780.97 | 176988.07 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO DI BENEVENTO
LA FORTEZZA SOCIETÀ AGRICOLA S.R.L.
IMPRESA INDIVIDUALE BUZZONE SERGIO
FO.SVI.TER. FORMAZIONE E SVILUPPO TERRITORIALE
FAICCHIO
COMUNE DI TORRECUSO
CAR TOURING SERVICE SOCIETÀ COOPERATIVA
CANTINE IANNELLA ANTONIO
AZIENDA AGRICOLA DOMENICO PULCINO
A.A. FONTANAVECCHIA DI LIBERO RILLO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 180.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 176.988,07
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani (RA 8.1)
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
BORSE LAVORO | € 1.088.609 |
CAM_5_B87H15000990001 | € 831.673 |
CAM_5_B87B15000600001 | € 529.733 |
Installatore e Manutentore di pannelli fotovoltaici | € 336.569 |
Esperto in Sistemi di Gestione Integrata: Qualità, Ambiente e Sicurezza | € 335.255 |