LAVORATIVA...MENTE INTERVENENDO PLUS SORGONO
IL PROGETTO INTENDE SOSTENERE INTERVENTI DI PRESA IN CARICO MULTI-PROFESSIONALE E LA DEFINIZIONE DI PROGETTI PERSONALIZZATI FINALIZZATI ALL'INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO ATTRAVERSO TIROCINI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE E INSERIMENTO/REINSERIMENTO FINALIZZATI ALL'INCLUSIONE SOCIALE, ALL'AUTONOMIA DELLE PERSONE E ALLA RIABILITAZIONE - SECONDO LE LINEE GUIDA DI CUI ALL'ACCORDO TRA IL GOVERNO, LE REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO DEL 22 GENNAIO 2015, RECEPITE DALLA REGIONE SARDEGNA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 34/20 DEL 7 LUGLIO 2015 - DI ADULTI E, PURCHé ABBIANO ASSOLTO L'OBBLIGO FORMATIVO, MINORI, NON OCCUPATI E CON DISABILITà , PRESI IN CARICO DAI SERVIZI SOCIALI PROFESSIONALI E/O DAI SERVIZI SANITARI COMPETENTI, COME DEFINITO DALL'ART. 6 DELL'AVVISO INCLUDIS.
Indicatore di realizzazione
Destinatari
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 27886.97 |
Fondo di Rotazione | 19520.88 |
Regione | 8366.08 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- COMUNITA MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 55.773,93
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili