Reciprocamente 2 - Plus Sassari
Il Progetto intende sostenere interventi di presa in carico multi professionale e la definizione di progetti personalizzati finalizzati all'inserimento/inclusione socio-lavorativo attraverso tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all'inclusione sociale, all'autonomia delle persone e alla riabilitazione - secondo le Linee guida di cui all'accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano del 22 gennaio 2015, recepite dalla Regione Sardegna con Deliberazione di Giunta Regionale n. 34/20 del 7 luglio 2015 - in particolare di adulti e, purché abbiano assolto l'obbligo formativo, minori, non occupati e con disabilità, presi in carico dai servizi sociali professionali e/o dai servizi sanitari competenti, come definito dall'art. 6 dell'Avviso INCLUDIS 2021
Indicatore di realizzazione
Destinatari
- Previsto
- 124 num
- Effettivo
- 124 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 483060.42 |
Regione | 207025.90 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 552069.06 | 552069.06 | 80 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- COMUNE DI SASSARI
Ambito di programmazione
- Programma
- POC SARDEGNA
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 690.086,32
- Pagamenti su risorse coesione
- € 552.069,06
- Asse tematico PAC
- Risorse ex art. 242 DL n. 34_2020
- Linea azione PAC
- Risorse ex art. 242 DL n. 34_2020
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Dottorati di Ricerca Università Sassari | € 8.447.000 |
Assegni di Ricerca Avviso 2012 - Università di Sassari | € 6.763.000 |
FSE stanziamento ATS | € 3.400.000 |
Ore Preziose - Anno Educativo 2009-2010 - Comune di Sassari | € 1.257.200 |
Borse di dottorato 2013 Università Sassari | € 1.002.999 |