S-ENERGY
Il piano di studio progettato fa riferimento a competenze comuni (linguistiche, scientifiche e tecnologiche, giuridiche ed economiche, organizzative, comunicative e relazionali), a competenze trasversali (soft skills), nonché a competenze tecnico-professionali riguardanti la specifica figura di Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici, appartenente all'ambito 1.2 Ambito Processi e impianti ad elevata efficienza e a risparmio energetico
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 28 persone
- Effettivo
- 28 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Destinatari
- Previsto
- 25 num
- Effettivo
- 40 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 109748.11 |
Fondo di Rotazione | 76823.67 |
Regione | 32924.43 |
Altra fonte pubblica | 22743.79 |
- Altre risorse - Privati:
- € 50.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 74877.35 | 74877.35 | 30 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- Fondazione ITS Efficienza Energetica Sardegna
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 219.496,21
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
SCN_PTXSU0014220010078GXXX | € 224.828 |
WORK IN GREEN BUILDING | € 223.002 |
GAL MARGHINE | € 181.181 |
IN.S.E.RI.RE (Inclusione Sociale Empowerment Recupero Integrazione) - Plus Macomer | € 68.436 |
Ore Preziose - Anno educativo 2010-2011 - Comune di Macomer | € 57.278 |