PAROLA AMICA
IL CONTESTO IN CUI SI INSERISCE LA PRESENTE PROPOSTA PROGETTUALE EVIDENZIA UNA SEMPRE MAGGIORE DIFFICOLTà DA PARTE DEI RAGAZZI A CONFRONTARSI CON LA PAROLA SCRITTA, SIA NELLA FASE DELLA PRODUZIONE, SIA NELLA FASE DELLA LETTURA, DELL?ASCOLTO E DELL'ANALISI. LA PAROLA NON Ê PIù ?AMICA?, E QUESTA DISTANZA SI ACUTIZZA SEMPRE DI PIù, INCIDENDO MAGGIORMENTE SULLE FASCE PIù DEBOLI CHE, RIFIUTANDO LA SCRITTURA COME MEZZO DI ESPRESSIONE E LA LETTURA COME MOMENTO DI PIACERE CHE STIMOLA LA RIFLESSIONE E IL RAGIONAMENTO, SI PRECLUDONO SPESSO LA POSSIBILITà DI CAPIRE LA REALTà CHE LI CIRCONDA E DI ESPRIMERE APPIENO IL PROPRIO VISSUTO. IL PROGETTO, A PARTIRE DALLE TIPOLOGIE GIà INDICATE, SI CONFIGURERà SIA COME PERCORSO DI RECUPERO ATTIVO SIA COME POTENZIAMENTO DELLE ABILITà DI TUTTO IL GRUPPO CLASSE, ATTRAVERSO MODALITà TRADIZIONALI ED INNOVATIVE, E PUNTANDO SULLA PIENA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE TECNOLOGICHE GIà PRESENTI NELLA SCUOLA. L?INTERVENTO, CHE HA L?OBIETTIVO SPECIFICO DI IN
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 47 perso
- Effettivo
- 47 perso
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Destinatari
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 82 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 9625.00 |
Fondo di Rotazione | 6737.50 |
Regione | 2887.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 15400.00 | 15400.00 | 80 |
2017 | 0 | 15400.00 | 80 |
2018 | 3850.00 | 19250.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- CIRCOLO DIDATTICO DI ALES
- Beneficiario
- CIRCOLO DIDATTICO DI ALES
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 19.250,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.250,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi