Il diritto di tutti
Si propongono azioni concertate, tra equipe pedagogica curricolare, pedagogisti e psicologi reclutati da bando, di ?messa a fuoco? delle emozioni, delle difficoltà relazionali, di dialogo guidato con gli alunni in orario curricolare. Misure: a) Strutturare occasioni di riflessione in classe sul perché dell?aggressività dimostrata, di messa in guardia verso gli automatismi reattivi, s lla consapevolezza dei caratteri b) Promozione del protagonismo collaborativo attraverso apprendimento cooperativo, esperienze didattiche peer to peer e giochi di ruolo c) formazione in itinere sulla gestione della comunicazione con gli alunni e i genitori. d) attività di mediazione culturale per alunni immigrati e/o con prolungata esperienza all?estero§; e) potenziamento dell?inserimento scolastico di alunni (h e non) con quadro comportamentale disfunzionale§; f) laboratorio sulla cura dell?affettività nelle classi ponte.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 29 perso
- Effettivo
- 29 perso
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Destinatari
- Previsto
- 42 num
- Effettivo
- 42 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 15230.00 |
Fondo di Rotazione | 10661.00 |
Regione | 4569.00 |
- Economie:
- € 220,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 24544.00 | 24544.00 | 80 |
2018 | 5916.00 | 30460.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- I.C. BOSA
- Beneficiario
- I.C. BOSA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 30.460,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 30.460,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa