Progetto "TE.LE.MA.CO. (Tessere Legami e Maturare Competenze)" - prot. 54026/2021 - Area A (Città Metropolitana di Cagliari, Provincia del Sud Sardegna, Provincia di Oristano)
Progetto integrato di inserimento lavorativo e sociale finanziato nell'ambito dell'Avviso "L.I.B.E.R.I." rivolto a soggetti in carico ai Servizi sociali della giustizia
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 38 persone
- Effettivo
- 38 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 37 perso
- Effettivo
- 37 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 38 persone
- Effettivo
- 38 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Destinatari
- Previsto
- 32 num
- Effettivo
- 42 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 244395.35 |
Fondo di Rotazione | 171076.74 |
Regione | 73318.60 |
- Economie:
- € 55.733,19
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 326714.33 | 326714.33 | 66 |
2022 | 0 | 326714.33 | 66 |
2023 | 162076.36 | 488790.69 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- AGENZIA SARDA PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO ASPAL
- Beneficiario
- Cooperativa sociale Comunità Il Seme Onlus
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 488.790,69
- Pagamenti su risorse coesione
- € 488.790,69
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Dottorati di Ricerca Università di Cagliari | € 14.589.644 |
Assegni di Ricerca Avviso 2012 - Università di Cagliari | € 9.653.831 |
SAR106000PONGG5ATI201701 | € 6.575.000 |
SAR106000PONGG5ATI201401 | € 5.676.660 |
CAGLIARI CAMBIA CON IL TPL | € 5.054.366 |