ISFORCOOP SOCIETA' COOPERATIVA IMPRESA SOCIALE - PROGETTO "TAHIN"
Il Progetto intende attivare un percorso virtuoso ed efficace di inserimento lavorativo dei soggetti immigrati, che possa essere replicato in vasta scala nelle politiche ordinarie delle istituzioni. Un percorso, parafrasando la teoria dei giochi di Nash, a somma positiva in cui tutti i soggetti coinvolti direttamente, imprese, soggetti migranti, operatori dell'accoglienza, e indirettamente, i cittadini, "vincono" insieme. Il Progetto un percorso strutturato in varie azioni: analisi dei bisogni, orientamento, formazione e tirocini presso aziende del settore della ristorazione e del turismo. Il Progetto intende promuovere l'integrazione degli immigrati anche attraverso la conoscenza del territorio, mediante visite guidate e laboratori d'inclusione attiva fondati su metodologie educative non formali, che attiveranno tutte le dimensioni dell'apprendimento: cognitivo, relazionale, emotivo. Un elemento di forza del Progetto TAHIN è rappresentato dall'attività di formazione verso l'acquisizione di competenze professionali del settore della ristorazione
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 19 perso
- Effettivo
- 19 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 90930.23 |
Fondo di Rotazione | 63651.16 |
Regione | 27279.08 |
- Economie:
- € 56.239,53
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 83460.00 | 83460.00 | 45 |
2020 | 0 | 83460.00 | 45 |
2021 | 42630.00 | 126090.00 | 69 |
2022 | 8500.47 | 134590.47 | 74 |
2023 | 47270.00 | 181860.47 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- ISFORCOOP SOCIETA' COOPERATIVA IMPRESA SOCIALE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 181.860,47
- Pagamenti su risorse coesione
- € 181.860,47
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili