Lavoro Inserimento Nuove Attività Sostenibile L.I.N.A.S - Linea 2A
Lavoro Inserimento Nuove Attività Sostenibile L.I.N.A.S - Linea 2A
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 34 persone
- Effettivo
- 34 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 26 persone
- Effettivo
- 26 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 7 perso
- Effettivo
- 7 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Destinatari
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 79 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 249359.43 |
Fondo di Rotazione | 174551.60 |
Regione | 74807.82 |
- Economie:
- € 1.260,15
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 199991.58 | 199991.58 | 40 |
2018 | 0 | 199991.58 | 40 |
2019 | 0 | 199991.58 | 40 |
2020 | 249020.75 | 449012.33 | 90 |
2021 | 968.75 | 449981.08 | 90 |
2022 | 48737.76 | 498718.84 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiario
- ASSOCIAZIONE EN.I.A.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 498.718,85
- Pagamenti su risorse coesione
- € 498.718,84
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Qualificazione professionale di giovani neo imprenditori del settore agricolo | € 973.710 |
SCN_PTXSU0014220010078GXXX | € 224.828 |
SAR100103PONGG2B142350 | € 214.000 |
SCN_PTXSU0014220010076GXXX | € 197.410 |
Addetto alle lavorazioni meccaniche e saldature ed. 1 | € 184.568 |