COMUNICARE IN MANIERA EFFICACE
DALLE RILEVAZIONI DEI TEST INVALSI E DALLE STESSE VERIFICHE EFFETTUATE DALLA SCUOLA ATTRAVERSO LE PROVE PER COMPETENZA, UN NUMERO OSCILLANTE TRA IL 30 E IL 40 % DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA (CIRCA 60-70 ALUNNI) PRESENTA DIFFICOLTÃ NEGLI AMBITI DISCIPLINARI DELL'ITALIANO E DELLA MATEMATICA, ATTESTANDOSI SU UN LIVELLO 1 E 2 (COMPETENZE INIZIALI O DI BASE). IL PROGETTO SI PROPONE DI INTERVENIRE IN QUESTA FASCIA DI ALUNNI, ATTRAVERSO UN LAVORO DI SOSTEGNO E POTENZIAMENTO. VERRÃ INTEGRATO NELL'INNOVAZIONE DIDATTICA CHE SI STA ATTUANDO NELLA SCUOLA DENOMINATA "SENZA ZAINO". LE ATTIVITÃ PREVEDONO:1.SOSTEGNO NELLE ATTIVITÃ D'AULA;2.ACCOMPAGNAMENTO NELLE ATTIVITÃ COOPERATIVE;3.POTENZIAMENTO INDIVIDUALE DELLE COMPETENZE DI BASE;4.ATTIVITÃ DI LABORATORIO GLI INTERVENTI VERRANNO SVOLTI PRINCIPALMENTE NELL'AMBITO DELLE DISCIPLINE DI ITALIANO E MATEMATICA. SI FARÃ USO DI STRUMENTI DIGITALI E DI SUPPORTI SU PIATTAFORME DIDATTICHE.OBIETTIVI ATTESI:MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZ
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 35 perso
- Effettivo
- 35 perso
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Destinatari
- Previsto
- 70 num
- Effettivo
- 57 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3857.50 |
Fondo di Rotazione | 2700.25 |
Regione | 1157.25 |
- Economie:
- € 18.165,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 23292.00 | 23292.00 | 301 |
2021 | 0 | 23292.00 | 301 |
2022 | -15577.00 | 7715.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- IC PIRRI 1 PIRRI 2
- Beneficiario
- IC PIRRI 1 PIRRI 2
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 7.715,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.715,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi