STUDIAMO INSIEME L'ITALIANO ...DIVERTENDOCI
IL LICEO G. ASPRONI DI IGLESIAS Ê UNA SCUOLA CHA ACCOGLIE STUDENTI DA TUTTO IL BACINO DELSULCIS-IGLESIENTE MA LE CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE DI NUMEROSE FAMIGLIE, IN QUESTI ULTIMI ANNI, Ê ANDATO AGGRAVANDOSI IN SEGUITOALLA CRISI TUTTE LE ATTIVITà PRODUTTIVE DEL TERRITORIO, PERTANTO LE FAMIGLIE CHE HANNO PERSO L'UNICA FONTE DI REDDITO SI RIVOLGONO SEMPRE PIù ALLA SCUOLA PER TROVARE RISPOSTE ALLE LORO ESIGENZE EDUCATIVE. SI INDIVIDUANO DUE ASPETTI FONDAMENTALI E COMUNI A TUTTI GLI STUDENTI SEGNALATI: 1. ASPETTO PSICOLOGICO: RECUPERO E RAFFORZAMENTO DELLA AUTOSTIMA E DELLA CAPACITà DI RELAZIONARSI COL MONDO ESTERNO, CON CONSEGUENTE MATURAZIONE DELLA MOTIVAZIONE ALLO STUDIO. 2. ASPETTO CONTENUTISTICO: RECUPERO E CONSOLIDAMENTO DI METODOLOGIE DI STUDIO E DELLE ABILITà TRASVERSALI A TUTTE LE DISCIPLINE.OBIETTIVI: - COMPRENDERE E UTILIZZARE LE PRINCIPALI STRUTTURE GRAMMATICALI; - AMPLIARE IL LESSICO ATTRAVERSO LO STUDIO DI CONTESTI DIVERSI; - COMPRENDERE TESTI ORALI E SCRITTI DI USO QUO
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 68 persone
- Effettivo
- 68 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 68 persone
- Effettivo
- 68 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 68 perso
- Effettivo
- 68 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 65 persone
- Effettivo
- 65 persone
Destinatari
- Previsto
- 100 num
- Effettivo
- 104 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12940.00 |
Fondo di Rotazione | 9058.00 |
Regione | 3882.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 23292.00 | 23292.00 | 90 |
2020 | 2588.00 | 25880.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- GIORGIO ASPRONI IGLESIAS
- Beneficiario
- GIORGIO ASPRONI IGLESIAS
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.880,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.880,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi