Summer school per le competenze chiave
Il progetto ha lo scopo di contrastare fenomeni di abbandono scolastico nell'età compresa tra i 18 e 24 anni, agendo in modo preventivo sui giovani delle scuole secondarie di primo grado, che dovranno affrontare un momento critico nel passaggio tra la scuola media e la scuola superiore, con una forte discontinuità didattica.nnnIl progetto intende rafforzare le competenze chiave dei ragazzi a rischio abbandono attraverso attività mirate di rafforzamento delle competenze linguistiche e scientifico-matematiche, anche attraverso l'orientamento individuale, finalizzato a supportare una scelta consapevole dei giovani per il loro futuro e valorizzare i loro punti di forza e di debolezza.nnnLe modalità didattiche saranno adattate alle diverse necessità degli studenti, tenendo conto dei loro tempi e dei loro stili di apprendimento, in un'ottica di potenziamento delle loro competenze a livello individuale e di gruppo, sia cognitivo sia, soprattutto, metacognitivo ed emozionale
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 14 perso
- Effettivo
- 14 perso
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (femmine)
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 11 num
Persone di eta' inferiore a 30 anni (maschi)
- Previsto
- 14 num
- Effettivo
- 14 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 27860.38 |
Fondo di Rotazione | 19502.27 |
Regione | 8358.11 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 55254.28 | 55254.28 | 99 |
2020 | 466.48 | 55720.76 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
- GRW SARENTINO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE P.A. BOLZANO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 55.720,76
- Pagamenti su risorse coesione
- € 55.720,76
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi