Corso per educatrici prima infanzia Montessori
Il progetto è composto di due percorsi: uno destinato a 12 donne con l'obiettivo di accrescere le loro competenze e tramite la differenziazione didattica Montessori, l'altro destinato a 17 donne con l'obiettivo di aggiornare le loro competenze. Il progetto si pone l'obiettivo generale di aumentare la competitività d'impresa ossia mitigare il rischio di perdita di appalti, l'obiettivo specifico è quello di differenziare il servizio offerto ed i risultati attesi sono quelli dell'accrescimento delle competenze delle dipendenti. Il progetto offre alle partecipanti un valido supporto e aiuto nel percorso professionale in quanto le prepara ad ottenere la certificazione del Metodo Montessori, titolo molto apprezzato e richiesto ed inoltre dà loro conoscenze e abilità richieste per divenire a loro volta formatrici nei corsi di differenziazione didattica Montessori.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 29 persone
- Effettivo
- 29 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (femmine)
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 11 num
persone di età superiore a 45 anni
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 21197.49 |
Fondo di Rotazione | 14838.24 |
Regione | 6359.24 |
- Altre risorse - Privati:
- € 28.263
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 20088.76 | 20088.76 | 47 |
2019 | 22306.21 | 42394.97 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
- IRECOOP ALTO ADIGE-SÜDTIROL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE P.A. BOLZANO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 42.394,97
- Pagamenti su risorse coesione
- € 42.394,97
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolazione della mobilità , dell'inserimento/ reinserimento lavorativo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Insieme nelle nuove sfide | € 164.367 |
Innovazione delle competenze per gli specialisti della formazione | € 158.186 |
Formazione e professionalità per servizi di qualità | € 156.954 |
Promos TRAC - Promos TRaining ACademy | € 146.970 |
Formazione Fondazione Haydn | € 138.698 |