Koncoop: la qualità è locale
Il progetto Koncoop: la qualità è locale è destinato a 21 dipendenti della Società Cooperativa. E' costituito da percorsi progettati sulle esigenze specifiche delle persone impiegate nei vari reparti e dà spazio, attraverso la formazione individualizzata, alla crescita delle competenze delle caponegozio e della persona diversamente abile. L'obiettivo generale è quello di accrescere la competitività, quello specifico si rifà alla necessità di migliorare l'esperienza d'acquisto ed i risultati attesi sono l'accrescimento delle competenze della forza lavoro impiegata. La durata pro-capire è differenziata tra i vari percorsi. La durata totale è di 231 ore.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- 5 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (femmine)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Persone di eta' inferiore a 30 anni (maschi)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
persone di età superiore a 45 anni
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 16038.35 |
Fondo di Rotazione | 11226.84 |
Regione | 4811.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 16347.52 | 16347.52 | 50 |
2019 | 15729.17 | 32076.69 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
- IRECOOP ALTO ADIGE-SÜDTIROL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE P.A. BOLZANO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 32.076,69
- Pagamenti su risorse coesione
- € 32.076,69
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolazione della mobilità , dell'inserimento/ reinserimento lavorativo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Insieme nelle nuove sfide | € 164.367 |
Innovazione delle competenze per gli specialisti della formazione | € 158.186 |
Formazione e professionalità per servizi di qualità | € 156.954 |
Promos TRAC - Promos TRaining ACademy | € 146.970 |
Formazione Fondazione Haydn | € 138.698 |