Esperto di Business Intelligence con Microsoft SQL Server con Certificazione MCSA
Il progetto fa riferimento ai percorsi Microsoft Training che preparano alla certificazione Microsoft Certified Solutions Associate Expert SQL Server Business Intelligence 2016, riconosciuta in tutto il mondo come molto qualificante. Il percorso si rivolge a disoccupati come definiti in delibera alla priorità di 8i, Obiettivo specifico 8.5. L'esperto di Business Intelligence con SQL Server opera per il processo di "trasformazione di dati e informazioni in conoscenza". Il software ha l'obiettivo di permettere alle funzioni aziendali di prendere decisioni strategiche, fornendo informazioni precise, aggiornate e significative. SQL Server, con le sue funzioni di Business Intelligence, permette di acquisire e manipolare i dati e restituisce report, statistiche, indicatori, grafici costantemente aggiornati e configurabili ai fini di altre applicazioni e usi predittivi. Gli esperti di Microsoft SQL Server sono figure con una professionalità definita e molto apprezzate.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (femmine)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Persone di eta' inferiore a 30 anni (maschi)
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 59870.14 |
Fondo di Rotazione | 41909.10 |
Regione | 17961.04 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 93181.59 | 93181.59 | 77 |
2021 | 26558.69 | 119740.28 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
- Datef Spa
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE P.A. BOLZANO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 119.740,28
- Pagamenti su risorse coesione
- € 119.740,28
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso