Wine manager
L'obiettivo è formare specialisti in grado di inserirsi in aziende vinicole, enoteche, winebar sia per la gestione della produzione che per l'elaborazione di un piano marketing, oltre a promuovere i prodotti enologici di singole Aziende o di specifiche aree di produzione vitivinicola di qualità.La figura professionale del Wine Manager saprà associare alle conoscenze scientifiche e tecniche di base i saperi operativi necessari ad una futura occupazione.Tali occupazioni potranno essere ruoli tecnico-commerciali ed organizzativi nel settore enologico, della libera professione-consulenza ed assistenza tecnica-nonché nei settori dell'organizzazione di fiere, manifestazioni e percorsi turistico-enogastronomici.È inoltre previsto uno stage finale presso Aziende del settore.Il percorso formativo è focalizzato sullo sviluppo di competenze sia tecniche che manageriali, con una conoscenza approfondita del settore e dei processi dell'industria enogastronomica.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (femmine)
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Persone di eta' inferiore a 30 anni (maschi)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
persone di età superiore a 45 anni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 59856.71 |
Fondo di Rotazione | 41899.70 |
Regione | 17957.02 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 94223.51 | 94223.51 | 78 |
2021 | 25489.92 | 119713.43 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
- Gourmet's International
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE P.A. BOLZANO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 119.713,43
- Pagamenti su risorse coesione
- € 119.713,43
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso