Addetta buste paga
Il corso ¿Addetta busta paga¿ è destinato a 10 donne che si trovino in uno stato di disoccupazione, che siano residenti o domiciliate in Provincia di Bolzano, ed è mirato ad aumentare e favorire l'occupazione femminile del territorio. Il percorso si pone la finalità di trasferire in capo alle discenti competenze e conoscenze relative alla gestione in toto dell'intero processo di gestione del personale all'interno di una azienda. Obiettivo principe del progetto è quello di formare donne da inserire in studi professionali che si occupano dell'elaborazione di buste paga per clienti esterni. Sono previste 400 ore di formazione in aula e un successivo percorso di 260 ore di formazione pratica in azienda, per consolidare le competenze acquisite. La figura dell'addetta alle buste paga riveste un ruolo molto importante all'interno delle aziende specializzate e necessita di una adeguata formazione per far fronte alle molteplici abilità richieste.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (femmine)
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
persone di età superiore a 45 anni
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 61460.23 |
Fondo di Rotazione | 43022.16 |
Regione | 18438.07 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 69936.00 | 69936.00 | 56 |
2021 | 52984.46 | 122920.46 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
- GRW SARENTINO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE P.A. BOLZANO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 122.920,46
- Pagamenti su risorse coesione
- € 122.920,46
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione femminile