TECNICO PROGETTISTA AUTOCAD E BIM PROFESSIONALE PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE
Il progetto di formazione specialistica TECNICO PROGETTISTA AUTOCAD E BIM PROFESSIONALE PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE è finalizzato a trasferire competenze progettuali tecniche e gestionali nell'ambito dell'edilizia sostenibile.\nLa figura professionale opera in un contesto multidisciplinare che richiede da un lato conoscenze informatiche e progettuali, in particolare CAD, modellazione 3D, virtualizzazione BIM e dall'altro economico ¿ organizzative per controllo di gestione in itinere, contabilità di cantiere, budget. \nPossiede inoltre competenze specifiche relative alle tecniche costruttive, ai materiali ecosostenibili e agli impianti tecnologici al fine di progettare edifici con elevata qualità abitativa ed una alta efficienza energetica, secondo lo standard CasaClima.\nCompletano il profilo professionale competenze trasversali legate alla ricerca attiva del lavoro, all'autoimprenditorialità e creazione d'impresa.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (femmine)
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Persone di eta' inferiore a 30 anni (maschi)
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 62564.19 |
Fondo di Rotazione | 47800.48 |
Regione | 20485.92 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 95874.03 | 95874.03 | 73 |
2019 | 34976.56 | 130850.59 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
- KANTEA S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE P.A. BOLZANO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 130.850,59
- Pagamenti su risorse coesione
- € 130.850,59
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani