OPPORTUNITA PER IL LAVORO : ORIENTAMENTO E FORMAZIONE
Si rivolge a 1744 persone disoccupate iscritte alle liste del collocamento mirato. Dopo l' orientamento fornito dai CPI della provincia di TV, le persone parteciperanno all' orientamento specialistico di II¿ livello di 2 ore e alle attivita' formative
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 523 persone
- Effettivo
- 523 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 595 persone
- Effettivo
- 595 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 88 persone
- Effettivo
- 88 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 88 persone
- Effettivo
- 88 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 42 persone
- Effettivo
- 42 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 41 persone
- Effettivo
- 41 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 160 persone
- Effettivo
- 160 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 219 perso
- Effettivo
- 219 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 158 persone
- Effettivo
- 158 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 219 perso
- Effettivo
- 219 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 299 persone
- Effettivo
- 299 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 343 perso
- Effettivo
- 343 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 215 persone
- Effettivo
- 215 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 226 persone
- Effettivo
- 226 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 91 persone
- Effettivo
- 91 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 130 persone
- Effettivo
- 130 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 396 persone
- Effettivo
- 396 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 449 persone
- Effettivo
- 449 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 25 persone
- Effettivo
- 25 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 74 persone
- Effettivo
- 74 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 87 persone
- Effettivo
- 87 persone
Destinatari
- Previsto
- 1.744 num
- Effettivo
- 1.155 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 542 num
- Effettivo
- 542 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 613 num
- Effettivo
- 613 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 71 num
- Effettivo
- 71 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 81 num
- Effettivo
- 81 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
- Slide 29
- Slide 30
- Slide 31
- Slide 32
- Slide 33
- Slide 34
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1220117.00 |
Fondo di Rotazione | 854081.89 |
Regione | 366035.11 |
- Economie:
- € 259.742,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 2440234.00 | 2440234.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Beneficiario
- ECIPA SOC. CONS. A.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.440.234,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.440.234,00
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili