La filiera responsabile: promuovere e valorizzare il Distretto Conciario Vicentino
La filiera responsabile: promuovere e valorizzare il Distretto Conciario Vicentino
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 94 persone
- Effettivo
- 94 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 144 persone
- Effettivo
- 144 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 15 perso
- Effettivo
- 15 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 28 perso
- Effettivo
- 28 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 69 persone
- Effettivo
- 69 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 98 persone
- Effettivo
- 98 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 25 persone
- Effettivo
- 25 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 43 num
- Effettivo
- 41 num
Destinatari
- Previsto
- 512 num
- Effettivo
- 257 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 107 num
- Effettivo
- 107 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 150 num
- Effettivo
- 150 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 30 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 31 num
- Effettivo
- 31 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 283654.97 |
- Economie:
- € 26.175,03
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 154915.00 | 154915.00 | 54 |
2018 | 0 | 154915.00 | 54 |
2019 | 0 | 154915.00 | 54 |
2020 | 128739.97 | 283654.97 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Beneficiario
- CESAR SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 283.654,97
- Pagamenti su risorse coesione
- € 283.654,97
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento dell'economia sociale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Sperimentazione dell'Assegno per il Lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati | € 3.943.241 |
1198/2012 - ASSE 3 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 2.548.747 |
1198/2012 - ASSE 3 - ENAC | € 2.410.591 |
1198/2012 - ASSE 3 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 2.345.243 |
1198/2012 - ASSE 3 - LAVORO & SOCIET¿ SCARL | € 2.344.311 |