Tecnico conducente di mezzi di trasporto passeggeri
Il percorso di specializzazione IFTS "Tecnico conducente di mezzi di trasporto passeggeri" nasce dalla collaborazione tra ENAIP Veneto SFP di Padova e Busitalia, con l'operativita' dei partner Consorzio Autoscuole Padovane e Centro Train de Vie. Il percorso avra' durata di 800 ore, equamente divise tra intervento formativo e approfondimento on the job presso il partner Busitalia. In aggiunta al percorso formativo, i destinatari riceveranno un supporto orientativo, sia individuale che di gruppo, al fine di favorire l'inserimento nel percorso e poi in azienda di ciascun destinatario. Al termine del percorso e' prevista una prova d'esame finale, al superamento del quale i 15 destinatari potranno ricevere il certificato di specializzazione tecnica superiore. Il profilo risponde ad esigenze formative identificate da RV come prioritarie, quali quella dei trasporti, collocandosi nella linea 3 "settore trasporti" di finanziamento della dgr 561_2024. Il settore dei trasporti sta affrontando un periodo critico per il reperimento di personale necessario a sopperire ai fabbisogni di sostituzione ed
Indicatore di realizzazione
Destinatari
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 128160.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE
- Beneficiario
- ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 128.160,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione