SINTESI DEL PROGETTO
Il prog. linea 1: ¿TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI CIVILI E INDUSTRIALI¿ (Meccanica e Robotica per l'Industria 4.0.) progettato in continuita' verticale con il Diploma Prof.le di Tecnico, si raccorda con i fabbisogni lavorativi rilevati nel comparto produttivo ¿MECCANICA IMPIANTI E COSTRUZIONI¿ del bacino trevigiano con cui si e' co-progettato l'intervento. L'azione, si prefigge innanzitutto, di alimentare l'occupazione dei giovani, favorendo l'adattabilita' ai cambiamenti nel mercato, alla regolarita' del lavoro, all'occupazione femminile. Contribuisce, inoltre, alla crescita sociale, economica¿produttiva del territorio, diffondendo la cultura tecnico¿scientifica e le competenze STEAM. Il percorso si articola in 2 momenti formativi: 1. FORMAZIONE IN AULA DI GRUPPO e ORIENTAMENTO - c/o SFP di 400 ore. Formazione "teorico - tecnico - pratica" altamente specializzante, affidata a professionisti/ Tecnici aziendali senior, specializzati del settore. 2. TIROCINIO - c/o aziende leader, partner di progetto di 400 ore. Formazione "tecnico - pratica" finalizzata