L2 - IL DIALOGO FRA LE GENERAZIONI PER LA CRESCITA DI BIGARAN SRL
Fondata nel 1970 Bigaran Srl offre soluzioni ecologiche personalizzate per la gestione di tutti i tipi di rifiuto, l'azienda recupera in media ogni anno 50.000 tonnellate di rifiuti e gestisce la logistica per circa 1.000 clienti. Il D.Lgs. 152/06, in linea con la Strategia europea in materia di gestione dei rifiuti, stabilisce l'adozione di misure volte a promuoverne il recupero. A tale scopo Bigaran si e' dotata di due particolari certificazioni: - UNI - 9001 per il costante miglioramento dei processi§; - UNI - 14001 per la correttezza ed efficienza del sistema di gestione ambientale. La riorganizzazione resasi necessaria per la corretta implementazione delle certificazioni si confronta oggi con due necessita': - l'integrazione dei sottosistemi software in un unico sistema gestionale di supporto a tutte le attivita' aziendali§; - l'emersione del know-how maturato dagli over 54 presenti in azienda, cosi' da non perdere un importante elemento di conoscenza implicita. L'indicatore-chiave che indichera' il successo dell'operazione e' la riduzione del time to market della progettazione
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 25444.00 |
- Economie:
- € 2.700,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 25444.00 | 25444.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- BIGARAN S.R.L.
- Beneficiario
- BIGARAN S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.444,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.444,00
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione