LINEA 2- REGENERATION:DALLE RADICI AZIENDALI A NUOVI PROCESSI E COMPETENZE
IL PROGETTO "L2 -REGENERATION: DALLE RADICI AZIENDALI A NUOVI PROCESSI E COMPETENZE" SI INSERISCE NELLA L2 AVANTI DELLA DIRETTIVA 1243, E' RIVOLTO A 7 AZIENDE DEL TERRITORIO VENETO E RISPONDE AI SEGUENTI OBIETTIVI: - INVESTIRE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI MEMBRI DELLA FAMIGLIA LEGATA AL BUSINESS, TRASFERENDO SAPERI STORICI DALLA GENERAZIONE FONDATRICE E ACQUISENDO NUOVE COMPETENZE PER AFFRONTARE LO SVILUPPO DEL MERCATO DI RIFERIMENTO. - "PROFESSIONALIZZARE" L'AZIENDA ASSUMENDO E DELEGANDO PIU' AUTORITA' AI MANAGER NON FAMILIARI, COINVOLGENDOLI NEL FAMILY BUSINESS TRAMITE LA CONDIVISIONE DEI VALORI STORICI E LA VALORIZZAZIONE DEL LORO APPORTO. - GARANTIRE UN PASSAGGIO GENERAZIONALE SERENO SIA NELLE AZIENDE IN CUI I FONDATORI HANNO UN RUOLO DI RAPPRESENTANZA E LA SECONDA GENERAZIONE E' GIA' PRESENTE IN AZIENDA, SIA IN QUELLE AZIENDE CHE STANNO QUINDI INSERENDO FIGURE PROFESSIONALI ACQUISITE DAL MERCATO DEL LAVORO. E' STATO INOLTRE RICHIESTO UNO SPECIFICO PIANO DI CRESCITA PER
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 44 persone
- Effettivo
- 44 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 10 perso
- Effettivo
- 10 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Destinatari
- Previsto
- 58 num
- Effettivo
- 59 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 44 num
- Effettivo
- 44 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 109893.13 |
- Economie:
- € 9.902,87
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 83857.20 | 83857.20 | 76 |
2023 | 0 | 83857.20 | 76 |
2024 | 26035.93 | 109893.13 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- CONSORZIO GAMMA SERVIZI
- Beneficiario
- CONSORZIO GAMMA SERVIZI
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 109.893,13
- Pagamenti su risorse coesione
- € 109.893,13
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.058.418 |