L1 - Nuovi modelli di business verso la trasformazione digitale della Customer Experience e Supply Chain
Il presente progetto monoaziendale afferisce alla Linea 1 "Imprese P.R.O. ¿ Pronte, Resilienti, Operative" e prevede la realizzazione di un insieme di interventi finalizzati allo sviluppo e alla specializzazione delle competenze dei lavoratori dell'azienda Techmo Car Spa. Attraverso una serie di interventi di consulenza e accompagnamento che hanno come filo conduttore il tema dell'innovazione dei modelli di Business e la valorizzazione della Customer Experience, si intende accompagnare la ripresa dell'azienda potenziandone la presenza sui mercati esteri. A questo scopo, tutti gli interventi progettuali saranno erogati in lingua inglese. L'azienda partner Techmo Car Spa da oltre 60 anni lavora nell'industria di alluminio e offre soluzioni tecnologiche personalizzate alla propria clientela. Tramite la realizzazione di una serie strutturata di interventi, la proposta progettuale permettera' all'azienda di instaurare un nuovo modello di business creando servizi a valore aggiunto. Il progetto si inserisce quindi nella macro-traiettoria di sviluppo CREATIVE INDUSTRIES in relazione alla trai
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 25 persone
- Effettivo
- 25 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Destinatari
- Previsto
- 35 num
- Effettivo
- 37 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 32 num
- Effettivo
- 32 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 46950.00 |
- Economie:
- € 16.550,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 46950.00 | 46950.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ADECCO FORMAZIONE S.R.L.
- Beneficiario
- ADECCO FORMAZIONE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 46.950,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 46.950,00
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2.158.066 |
1198/2012 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 1.749.458 |
650/2011 - ASSE 2 - ADECCO ITALIA S.P.A. | € 1.207.726 |