PITTORE EDILE/IMBIANCHINO CON COMPETENZE NELL'ISOLAMENTO DI PARETI INTERNE ED ESTERNE / POSA DEL CARTONGESSO
Gli obiettivi che il mondo si sta dando, che l'Europa ha individuato come prioritari, chiamano in causa le costruzioni e l'edilizia da protagonisti, per creare le condizioni di uno sviluppo economico e sociale "green". I partner aziendali di progetto hanno confermato un aumento talvolta esponenziale delle loro commesse e manifestano un considerevole fabbisogno di nuove personale da impiegare di difficile reperimento in quanto poco qualificato ed aggiornato in materia. Con il superbonus 110% in edilizia si intende accelerare un processo avviato da alcuni anni atto ad intervenire su un patrimonio caratterizzato da elevata inefficienza energetica, spesso degradato e necessario di interventi significativi di ristrutturazione. L'intervento di formazione incentrato sulle tecniche di isolamento realizzabili con il cartongesso e' tema cardine del nostro progetto e rientra a pieno titolo tra gli interventi trainanti la transizione ecologica e di conseguenza la transizione energetica. Per il tessuto edilizio acquisire tecniche e modalita' aggiornate per il risparmio energetico diviene cruciale
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Destinatari
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 7 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 20607.40 |
- Economie:
- € 9.299,60
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 2523.00 | 2523.00 | 12 |
2023 | 18084.40 | 20607.40 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 20.607,40
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.607,40
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.058.418 |