TECNICO SUPERIORE PER LA LOGISTICA E I TRASPORTI - ROVIGO - 2 MOBILITA' SOSTENIBILE - 2.1 MOBILITA' DELLE PERSONE E DELLE MERCI
Il corso di due anni, nella modalita' dell'alternanza (I¿ anno: Aula-Laboratorio/Stage§; II¿ anno: Aula-Laboratorio/Stage), intende sviluppare le competenze tecnico-professionali spendibili nelle funzioni di logistica di impresa industriale, di logistica di magazzino e di gestione dei trasporti internazionali. La figura professionali in uscita ¿ certificazione livello V European Qualification Framework) - e' in grado di programmare, implementare e monitorare l'immagazzinamento, la gestione, il trasporto e la spedizione di merci sul territorio nazionale ed internazionale, gestendone i relativi flussi documentali§; alla luce delle trasformazioni tecnologiche, organizzative ed alla trasformazione dei mercati, si focalizza sulla gestione delle principali piattaforme di e-commerce e di logistica. Si inserisce in imprese di produzione di beni e servizi, con particolare riferimento alle piattaforme regionali di player internazionali, alle fasi di approvvigionamento e di distribuzione, alla logistica della produzione, ai processi tipici del mondo dei corrieri e a tutti quei servizi c
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 21 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 35491.63 |
- Economie:
- € 34.734,20
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 35491.63 | 35491.63 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ISTITUTO TECNOLOGICO SUPERIORE ITS MARCO POLO ACADEMY
- Beneficiario
- ISTITUTO TECNOLOGICO SUPERIORE ITS MARCO POLO ACADEMY
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 35.491,63
- Pagamenti su risorse coesione
- € 35.491,63
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione