TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI IMPRESE E SERVIZI RISTORATIVI - Valeggio sul Mincio (VR) - Tecnologie innovative per i beni e le attivita culturali - Turismo - Ambito 5.1 Turismo e attivita culturali
Il progetto riguardera' un percorso formativo finalizzato al conseguimento di un Diploma (V livello EQF) per Tecnico Superiore per la gestione di imprese e servizi ristorativi. Si tratta quindi di formare degli specialisti del settore Food and Beverage e dell'enogastronomia come elementi territoriale, basato sull'area trevigiana in particolare. L'intero corso biennale si basa sulla combinazione di un apprendimento teorico e pratico (in aula e in laboratori di competenze) per 1800 ore complessive (con oltre il 70% delle ore svolte da professionisti del settore e un 20% di FAD), con stage professionali presso diversificate aziende di settore per 800 ore. Si prevede anche la stipula di contratti di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca. Le ore di attivita' formativa previste hanno una ripartizione modulare in Unita' Formative, tra le quali vi sono anche molte attivita' legate alle tecniche professionali, in cui si forniscono abilita' strettamente connesse alla professione: - strumenti gestionali offerti attraverso lezioni frontali - pratica di servizio e analisi sensoriale dei prodott
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 21 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 49093.04 |
- Economie:
- € 21.132,80
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 49093.04 | 49093.04 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO VENETO
- Beneficiario
- FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO VENETO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 49.093,04
- Pagamenti su risorse coesione
- € 49.093,04
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
LAVORI DI MANUTENZ. E RECUPERO DEL SOTTOTETTO DELLA SCUOLA MATERNA C.COLLODI | € 344.693 |
SCUOLA INFANZIA CAPOLUOGO VIA DEGLI ALPINI N. 1 | € 89.358 |
studenti attori protagonisti | € 62.023 |
una scuola diffusa | € 47.599 |
READY TO MOVE ON | € 46.799 |