TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE E SERVIZI TURISTICI - Jesolo (VE)- Tecnologie innovative per i beni e le attivita' culturali - Turismo ¿ Ambito 5.1 Turismo e attivita' culturali"
Questo progetto riguarda un corso biennale (2021-2023), di V livello EQF , per Tecnico Superiore per la gestione di strutture e servizi turistici, con specifica di Hospitality management. Tale corso e' stato programmato in linea con gli obiettivi generali della direttiva 733/2021, sul Programma "Fondo per lo sviluppo e la coesione". Tale corso ha una durata di 1800 ore (di cui 1000 di attivita' didattica e 800 di stage) ed e' progettato in Unita' Formative, riconducibili ai risultati di apprendimento presenti nell'Atlante del Lavoro. In tale percorso si e' intesi: - garantire un ambiente formativo (grazie alla nuova sede ITS) che si caratterizzi per un contesto didattico laboratoriale d'impresa e di simulazione, anche attraverso la formazione formatori continua - assicurare un'offerta rispondente a fabbisogni formativi differenziati per le ingenti esigenze di innovazione tecnologica del settore turistico e di gestione della sostenibilita' e stagionalita' delle specifiche aree balneari (costa veneziana), seguendo anche le indicazioni del Piano Strategico del Turismo Veneto e le problem
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 20 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 70225.84 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 70225.84 | 70225.84 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO VENETO
- Beneficiario
- FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO VENETO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 70.225,84
- Pagamenti su risorse coesione
- € 70.225,84
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione