L2 ¿ Sostenibilita' della tecnologia per la relazione con i clienti in Marcolin Spa.
Da 60 anni Marcolin Spa crea, realizza e distribuisce occhiali da sole e da vista per marchi di primo piano. Il successo dell'azienda e' frutto della combinazione della migliore tradizione artigianale italiana con una spiccata capacita' nel fare propri i trend del mondo della moda. Marcolin Spa nell'anno 2020 ha registrato una diminuzione di fatturato del 30,1% a causa degli effetti della pandemia da Covid-19. Cio' ha spinto l'azienda alla decisione di intraprendere un percorso di rilancio che ponga al centro l'innovazione, facendo leva sul miglioramento del profilo di competenze dei propri lavoratori e potendo cosi' disporre di figure portatrici di innovazione. La presente proposta progettuale contribuisce al conseguimento delle priorita' regionali stabilite nella "Strategia di Specializzazione Intelligente" della Regione del Veneto (RIS3) con riferimento alle seguenti traiettorie: - Sviluppo di piattaforme integrate digitali per la configurazione di sistemi di produzione. Marcolin Spa adottera' in modo diffuso il CRM - Customer Relationship Management ovvero una piattaforma integra
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 46 persone
- Effettivo
- 46 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Destinatari
- Previsto
- 24 num
- Effettivo
- 83 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 47 num
- Effettivo
- 47 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 36 num
- Effettivo
- 36 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 40168.50 |
- Economie:
- € 62.249,50
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 40168.50 | 40168.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ADECCO FORMAZIONE S.R.L.
- Beneficiario
- ADECCO FORMAZIONE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 40.168,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 40.168,50
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.267.358 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2.158.066 |
650/2011 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.064.804 |
Stessa natura dell'investimento
Percorsi triennali IeFP | € 913.139 |
Percorsi triennali IeFP | € 913.139 |
Percorsi triennali IeFP comparti vari | € 909.741 |
Percorsi triennali - Terzi Anni | € 892.887 |
OPERATORE: ALLA AUTORIPARAZIONE - IMPIANTI ELETTRICI | € 541.422 |