L1 - La performance on time delivery: nuove competenze e strumenti digitali per ottimizzare la catena del valore aziendale
Il Progetto ha la finalita' di iniziare un percorso di Digitalizzazione dei processi, aziendali: sia a livello di progettazione e produzione, che in ambito amministrativo e finanziario, con logiche di smart manufacturing e nuovi strumenti e metriche comportamentali da utilizzare per la pianificazione ottimale della commessa. In un'azienda che lavora per commessa, preventivi, progettazione, schedulazione, stato avanzamento lavori, controllo dei costi e della marginalita', assistenza e manutenzione, post vendita, amministrazione e finanza: tutto deve essere coordinato per una gestione ottimale delle fasi di lavoro, possibile solo attraverso l'interdipendenza tra le risorse coinvolte e l'equilibrio efficace tra la pianificazione giornaliera delle attivita' e la pianificazione strategica a medio e lungo termine. La creazione di una impresa digitale richiede quindi di RESPONSABILIZZARE E CONNETTERE LE PROPRIE RISORSE IN TERMINI DI PERSONE, PROCESSI, DATI E SISTEMI. Partendo dal presupposto che competenze, motivazione e valorizzazione del personale, siano fattori fondamentali del potenziale
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 14 num
- Effettivo
- 16 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 27755.00 |
- Economie:
- € 5.925,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 27755.00 | 27755.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ZECO DI ZERBARO E COSTA E C. S.R.L.
- Beneficiario
- ZECO DI ZERBARO E COSTA E C. S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 27.755,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 27.755,00
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione