L1 - Stakeholder engagement per le strategie di sviluppo di Bertagni 1882
Il progressivo superamento della crisi pandemica sollecita le aziende del comparto food, come Bertagni 1882 SpA, ad interrogarsi sulle nuove condizioni di funzionamento del mercato. Dai primi segnali si nota che la ripresa della domanda deve fare i conti con un atteggiamento piu' esigente dei consumatori, che mostrano una forte attenzione per gli aspetti relativi alla qualita' dei prodotti e alla sostenibilita' dei processi produttivi. L'Azienda affronta i cambiamenti del contesto competitivo consapevole di essere un produttore importante che tuttavia gode di un minor riconoscimento rispetto ai leaders settoriali. Per sanare questo deficit reputazionale, l'azienda sente l'urgenza di operare per riqualificare il proprio posizionamento competitivo, armonizzando meglio quegli elementi di qualita' e prezzo che sono alla base della sua tenuta sul mercato. In questo contesto, Bertagni 1882 Spa vuole coinvolgere i suoi lavoratori in un percorso finalizzato ad innestare processi di cambiamento e di innovazione orientati a rinnovare la strategia aziendale relativa alla gestione delle risorse um
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 53 persone
- Effettivo
- 53 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- 5 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 8 perso
- Effettivo
- 8 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Destinatari
- Previsto
- 40 num
- Effettivo
- 77 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 24 num
- Effettivo
- 24 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 53 num
- Effettivo
- 53 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 37627.50 |
- Economie:
- € 1.524,50
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 36656.40 | 36656.40 | 97 |
2023 | 0 | 36656.40 | 97 |
2024 | 971.10 | 37627.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ASSOCIAZIONE ISTITUTO P.O.S.TER.
- Beneficiario
- ASSOCIAZIONE ISTITUTO P.O.S.TER.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 37.627,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 37.627,50
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Lean Organization dai processi strategici ai processi operativi | € 38.384 |
CHANGING MANAGEMENT IN OMPAR SRL: OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI PER UN SERVIZIO DI VALORE | € 31.488 |