L1-RETAIL R-EVOLUTION: NUOVE COMPETENZE PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO FRA OMNICANALITA' E CUSTOMER EXPERIENCE
LA PROPOSTA PROGETTUALE DI ESAC SPA SI COLLOCA IN UN QUADRO DI COERENZA CON L'AREA TEMATICA 9 DEL PIANO DI SVILUPPO E COESIONE (PSC) -LAVORO E OCCUPABILITA' E CON L'ASSE 1 DEL POR FSE VENETO -OCCUPABILITA', VOLTI A PROMUOVERE UN'OCCUPAZIONE SOSTENIBILE E DI QUALITA', FAVORENDO L'ADATTABILITA' AI CAMBIAMENTI NEL MERCATO DEL LAVORO. IN PARTICOLARE, ESSA INTENDE CONTRIBUIRE AL CONSEGUIMENTO DELLE PRIORITA' REGIONALI STABILITE NELLA "STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE (RIS3), IN QUANTO SI FOCALIZZA SU DUE TRAIETTORIE DI SVILUPPO E TECNOLOGICHE IN ESSA DEFINITE: -INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE NEI PROCESSI DI MARKETING -MODELLI DI BUSINESS E SERVIZI A VALORE AGGIUNTO LA PROPOSTA, INFATTI, E' FINALIZZATA AD ADEGUARE I PROFILI DI COMPETENZE DEI TITOLARI E DEI LAVORATORI DI 18 IMPRESSE DEL SETTORE "COMMERCIO AL DETTAGLIO" DELLA PROVINCIA DI VICENZA, ATTRAVERSO PERCORSI CONSULENZIALI PERSONALIZZATI, CHE SIANO DI SUPPORTO ALLA LORO CRESCITA SIA NELL'AMBITO DEL DIGITAL MARKETING, INTE
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 69 persone
- Effettivo
- 69 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 49 persone
- Effettivo
- 49 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 12 perso
- Effettivo
- 12 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 10 perso
- Effettivo
- 10 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 42 persone
- Effettivo
- 42 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Destinatari
- Previsto
- 44 num
- Effettivo
- 118 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 69 num
- Effettivo
- 69 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 49 num
- Effettivo
- 49 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 58645.70 |
- Economie:
- € 2.194,30
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 42588.00 | 42588.00 | 72 |
2023 | 0 | 42588.00 | 72 |
2024 | 16057.70 | 58645.70 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ESAC SPA
- Beneficiario
- ESAC SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 58.645,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 58.645,70
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - LAVORO E SOCIETÃÂ SOC. CON. SRL | € 2.022.623 |
1198/2012 - ASSE 1 - LAVORO & SOCIETÃÂ SCARL | € 1.789.483 |
1198/2012 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 1.749.458 |
650/2011 - ASSE 2 - JOB SELECT SRL | € 1.522.842 |
808/2010 - ASSE 2 - JOB SELECT SRL | € 1.455.101 |