L2- BAGFUL ID, digital customization experience
L'azienda Smartmix srl e' impegnata nell'apertura di un nuovo ramo d'azienda denominato BAGFUL al fine di ampliare e rilanciare il proprio business. Il progetto in presentazione prevede una serie di interventi finalizzati all'affiancamento e alla facilitazione della realizzazione di questo piano aziendale. L'insieme degli interventi dara' valore alla transizione del personale e migliorera' le possibilita' di posizionamento nel mercato del marchio grazie all'attuazione di nuovi modelli organizzativi e produttivi(Traiettoria di sviluppo SMART MANUFACTORIG).
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 49 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 23 num
- Effettivo
- 23 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 26 num
- Effettivo
- 26 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 39497.16 |
- Economie:
- € 916,84
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 28289.80 | 28289.80 | 71 |
2023 | 0 | 28289.80 | 71 |
2024 | 11207.36 | 39497.16 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- SMART MIX SRL
- Beneficiario
- SMART MIX SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 39.497,16
- Pagamenti su risorse coesione
- € 39.497,16
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.267.358 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2.158.066 |
Stessa natura dell'investimento
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
1198/2012 - ASSE 3 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 2.548.747 |
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.267.358 |