L1 ¿ DEFINIZIONE DI UN MODELLO DI BUSINESS A PROVA DI FUTURO: INNOVATIVO, SOSTENIBILE E RESILIENTE
Il progetto consulenziale pensato per l'azienda F.lli campagnolo Spa si struttura in 4 interventi di consulenza, con il coinvolgimento di 12 partecipanti afferenti al comparto Management. Il progetto e' inquadrato nella Creative Industries e comprende le seguenti traiettorie tecnologiche e di sviluppo: "Digitalizzazione dei processi di economia circolare" e "Modelli di business e servizi a valore aggiunto". Gli obiettivi del progetto sono i seguenti: - perseguire una strategia di stakeholder engagement§; - effettuare un'analisi di materialita' per la creazione della matrice di materialita' che riporta alle tematiche di sostenibilita'§; - definizione di un piano strategico attraverso l'impostazione della matrice A3X-3P§;- raccolta efficace dei dati e successiva predisposizione del bilancio di sostenibilita' e conseguente comunicazione agli stakeholder. L'azienda non e' stata coinvolta in precedenti iniziative secondo le DGR n. 1311/18 e DGR n. 1010/19.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 20350.00 |
- Economie:
- € 14.050,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 20350.00 | 20350.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- F.LLI CAMPAGNOLO S.P.A.
- Beneficiario
- F.LLI CAMPAGNOLO S.P.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 20.350,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.350,00
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
1198/2012 - ASSE 3 - LAVORO & SOCIET¿ SCARL | € 2.344.311 |
1198/2012 - ASSE 1 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1.789.483 |
1198/2012 - ASSE 2 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1.301.548 |
FINECO INNOVAZIONE SRL | € 10.143 |
NECSI SRL - 1 - Voucher individuali Finanziati | € 4.176 |