"ORGANIZZAZIONE AGILE PER L'INNOVAZIONE SOSTENIBILE IN MAINETTI "
La proposta progettuale, recependo gli obiettivi e le priorita' della DGR 497/21 (LINEA 1), intende rispondere ai fabbisogni formativi manifestati da due aziende del Gruppo MAINETTI (MAINETTI S.p.A. e MAINETTI BAGS S.r.l.), leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di portabiti e altri accessori per l'abbigliamento, volti al miglioramento dei processi di innovazione orientati all'agilita' organizzativa. Gli interventi si rivolgono a 10 profili di diverse aree aziendali (Direzione, Commerciale/Marketing, Amministrazione, Controllo di Gestione, Acquisti, Produzione) delle due aziende partner (8 per MAINETTI S.P.A. e 2 per MAINETTI BAGS S.R.L.). La proposta si articola nei seguenti interventi: No. 3 interventi di assistenza/consulenza di gruppo - BUSINESS AGILITY PER LA GESTIONE DI PROGETTI INNOVATIVI E COMPLESSI ¿della durata di 32 ore a carattere interaziendale volto a trasferire conoscenze e competenze metodologiche e gestionali sul Project Management Agile - SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO IN MAINETTI: VALORE AGGIUNTO PER L'ECOSISTEMA AZIENDALE ¿ della durata
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 19 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 14 num
- Effettivo
- 14 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 21375.00 |
- Economie:
- € 1.425,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 15960.00 | 15960.00 | 74 |
2023 | 0 | 15960.00 | 74 |
2024 | 5415.00 | 21375.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- NIUKO - INNOVATION and KNOWLEDGE S.R.L.
- Beneficiario
- NIUKO - INNOVATION and KNOWLEDGE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.375,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.375,00
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione