TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI: MATERIALI LAPIDEI E DERIVATI§; SUPERFICI DECORATE DELL'ARCHITETTURA
Il presente progetto riguarda il primo anno del tecnico del restauro dei beni culturali. Segue le problematiche della tutela e della valorizzazione dei beni culturali (D.L. 22 gennaio 2004, n.42 e successive modifiche- individuando i requisiti di qualificazione dei soggetti esecutori dei lavori di restauro -D.M. 3 agosto 2000, n. 294 e successive modifiche- D.M. 30 marzo 2009, n. 53 e D.M. 26 maggio 2009 n. 86).
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 20 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 17 num
- Effettivo
- 17 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 144267.60 |
- Economie:
- € 22.928,40
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 5712.00 | 5712.00 | 3 |
2023 | 138555.60 | 144267.60 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ISPETTORIA SALESIANA S.ZENO
- Beneficiario
- ISPETTORIA SALESIANA S.ZENO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 144.267,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 144.267,60
- Area tematica
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Settore di intervento
- Sviluppo dell'occupazione