WORK EXPERIENCE PER L'INGRESSO ALLA PROFESSIONE DI GESTORE DI MAGAZZINO
L'ente proponente intende presentare un progetto Dgr 256/2020 per la realizzazione di una work experience di ingresso alla professione, percorso di formazione e stage rivolto a persone over 30, finalizzato alla figura di un tecnico specializzato in gestione del magazzino. La figura professionale e' molto richiesta dalle aziende del territorio che hanno aderito al progetto, sta subendo negli ultimi anni una rivalutazione funzionale sia per le PMI che per le aziende piu' grandi perche' sta diventando driver pieno del cambiamento per raggiungere una maggior efficienza e minor costo. Le attivita' di progetto prevedono dei format basati su due interventi formativi, un tirocinio e degli interventi di orientamento e accompagnamento nella provincia di Vicenza. La partecipazione al progetto prevede l'acquisizione di competenze finalizzato all'ingresso alla professione di un profilo tecnico. La formazione prevista, mirata all'inserimento lavorativo, vuole costruire competenze previste dal RRSP per il tecnico specializzato in gestione del magazzino della Regione Veneto, contestualizzate ne
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Destinatari
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 19 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 66880.00 |
- Economie:
- € 25.880,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 47125.20 | 47125.20 | 70 |
2022 | 19754.80 | 66880.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- EQUASOFT SRL
- Beneficiario
- EQUASOFT SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 66.880,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 66.880,00
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.267.358 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2.158.066 |
650/2011 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.064.804 |